Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Il Trofeo Mariele Ventre incanta Modena

Oltre mille bambini a volare sui pattini, il 25 gennaio, in una giornata di sport e solidarietà insieme al Coro dell'Antoniano di Bologna

della redazione Uisp Modena

 

MODENA - Se qualcuno fosse passato sabato 25 gennaio dalle parti del PalaPanini, buttando l'occhio nel parcheggio avrebbe pensato che ci fosse una partita di pallavolo di cartello. Se qualcuno fosse incappato nell'urlo della folla all'inizio della manifestazione si sarebbe immaginato il tripudio dopo un goal della squadra del cuore. E invece stiamo semplicemente parlando della diciottesima edizione del "Trofeo Mariele Ventre", una bellissima e riuscita manifestazione di pattinaggio che per la prima volta si teneva a Modena. A prendere parte a questa maratona sulle rotelle 1052 bambini under 14 in rappresentanza di 30 gruppi provenienti dall'Emilia-Romagna, dal Veneto, dalla Lombardia e dalle Marche. Tante coreografie strappapplausi ideate sulle note delle canzoni dello Zecchino d'oro e dalle universali colonne sonore dei film della Disney in onore della indimenticata fondatrice del Piccolo coro dell'Antoniano. Il via della manifestazione alle ore 15, una quattro ore organizzata dalla Uisp in collaborazione con la Fondazione Mariele Ventre ed Antoniano che ha incantato tutti per la bella atmosfera e l'entusiasmo dei presenti.

La giornata ha visto tutti i bimbani protagonisti, nessuno escluso. La vittoria, decretata da una speciale giuria formata da giovanissimi provenienti dalle scuole modenesi, è andata alla Asd Orizon Bologna sulle note della canzone "Tito e Tato". Ma tutti i partecipanti sono stati premiati per il grande impegno. La giornata, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Modena, dall'Ufficio scolastico e dal Coni regionali, è stata condotta magistralmente dal duo formato dall'ex campione di pattinaggio Guido Mandreoli e dal simpatico Valter Brugiolo (in arte Popof, vincitore della nona edizione dello Zecchino d'oro), coadiuvati da Radio Bruno, insiema alla mascotte Ersilia.

Momenti emozionanti sono stati vissuti grazie al benvenuto dato dal cantante Matteo Macchioni, che ha cantato il "Nessun dorma" dalla Turandot di Puccini accompagnato dalle coreografie sui pattini di Asya Sofia Testoni. La giornata è stata caratterizzata anche per l'impengo nella solidarietà, per i progetti promosssi dalla Fondazione Ventre e dall'Antoniano e per il sostegno e la vicinanza alla Bassa modenese, la zona della pianura colpita dall'ennesima calamità dopo il terremoto del 2012. Le parole di Elisa Debbi, giovane poetessa di Mirandola, la forza e la tenacia della presenza del campione del mondo di pattinaggio - il modenese Elis Carriero -, i tanti partecipanti e volontari provenienti dall'area nord, il passaggio di mano della Coppa della solidarietà - donata dal presidente Uisp Emilia-Romagna Mauro Rozzi al vice sindaco di Mirandola Enrico Dotti - hanno contribuito a rendere speciale questa giornata. E quando tutto i pattinatori sono scesi in pista per le premiazioni e hanno intonato insieme a Matteo Macchioni e a tutto il palazzetto la canzone "Volare" di Domenico Modugno, è cresciuto ancora il senso di protagonismo di ciascuno in questa manifestazione. Ora Il Mariele Ventre riprende la via Emilia e torna Bologna con la consapevolezza di aver vissuto una giornata indimenticabile in una Modena accogliente e generosa più che mai.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna